NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL 2025
  • Anno 2025
  • Genere documentario
  • Durata 60

NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL 2025

con

di

 

Nazra Palestine Short Film Festival torna a San Marino per il secondo anno consecutivo. 
Sessanta minuti di cortometraggi nei quali verranno proposti i vincitori dell’edizione 2025 del Festival che sta girando la penisola, dopo aver esordito a Milano il 9 ottobre.
Durante la serata, sarà presente l’ospite Michela Monte, giornalista rientrata a Rimini dopo aver partecipato al Global Sumud Flotilla, per un momento di testimonianza, dialogo e confronto con il pubblico in sala, a margine delle cinque proiezioni previste nella cornice della tappa sammarinese del Nazra Palestine Short Film Festival. 

I titoli:
Faces Under Fire (Sezione: Fuori Concorso)
Regia: Rajaa Khaled AyeshPaese: Palestina – Gaza
Anno: 2024
Durata: 6’
Il film segue Youssef, un giovane clown di Gaza che cerca di portare gioia ai bambini nonostante il disastro, la solitudine e la perdita della sua famiglia. Attraverso il suo sguardo, emerge il profondo conflitto interiore di chi tenta di restare umano sotto le bombe.

Emptiness (sezione gaze on Gaza)
Regia: Hossam Hamdi Abu Dan
Paese: Gaza - Palestina
Anno: 2024
Durata: 9’26”
“Emptiness” racconta la storia di Bilal e il suo viaggio verso casa, durante il quale incontra persone che riflettono la sua stessa sofferenza a causa della guerra e la devastazione che li circonda.

The Flowers Stand Silently, Witnessing (sezione: opere sperimentali)
Diretto da Theo Panagopoulos
Paese: UK
Anno: 2025
Durata: 17’
Durante il mandato britannico, un missionario scozzese filma la flora selvatica in Palestina. Quando il regista scopre l’archivio ormai dimenticato, decide di riappropriarsene. Questo delicato film ridiscute il ruolo della produzione di immagini come strumento di testimonianza ma anche di violenza, in particolare in rapporto al legame tra persone e terra.

Vibrations from Gaza (sezione documentari)
Diretto da Rehab Nazzal
Paese: Canada, Palestina
Anno: 2023
Durata: 16’
Un documentario sulle esperienze dei bambini sordi di Gaza. Nati e cresciuti sotto assedio, Amani, Musa, Israa e altri, forniscono vividi racconti dei bombardamenti e della presenza costante di droni nel loro cielo, degli attacchi missilistici sentiti attraverso le vibrazioni nell’aria, del tremore del terreno e della risonanza degli edifici che crollano. Il film si interroga sull’origine della loro perdita di udito.

Khaled and Nema (sezione fiction) 
Diretto da Sohail Dahdal
Paese: Palestina – Gaza
Anno: 2023
Durata: 17’
Khaled, un bimbo beduino di 10 anni, e la sua fedele capretta Nema, sono pronti ad imbarcarsi in una missione impossibile: far tornare la memoria a Abu Mariam, che ha l’Alzheimer, e salvare il loro villaggio dalla demolizione dell’esercito israeliano.

L’evento è curato dal collettivo “San Marino per la Palestina” in collaborazione con gli Istituti Culturali

INGRESSO GRAUTITO


Date dello spettacolo

Mercoledì 29 ottobre 2025 - h. 21.00

    *proiezione in 3D