In occasione del centenario della Rivoluzione d'Ottobre uno straordinario documentario ripercorre la storia e le opere delle avanguardie russe, attraverso figure come Kandinskij, Chagall, Malevic e gli altri grandi maestri sovietici. Attraverso preziose immagini d'epoca e contributi di esperti, il film indaga le principali correnti russe, dal raggismo al suprematismo, dal cubo-futurismo al costruttivismo, e si interroga sul desiderio comune a queste correnti di liberarsi dal realismo per creare un'arte rivoluzionaria. Un percorso artistico irrimediabilmente intrecciato alle vicende politiche della rivoluzione bolscevica, che le avanguardie precedettero condividendone molte idee per finire poi perseguitate dopo la morte di Lenin. Un film «affascinante e rivelatore» (Total Film), «una festa per gli occhi» (The Times).